Specialista in finanza e contabilità (APF) (Regione Virtuelles Klassenzimmer):
1 Fornitore
Gli enti di formazione nella vostra regione
Domande e risposte
Quali sono le mansioni di uno specialista in finanza e contabilità?
I compiti del lavoro di Specialista in Finanza e Contabilità sono:
- Tenuta della contabilità aziendale e finanziaria
- Organizzare e monitorare la contabilità clienti e debiti, i rapporti mensili e trimestrali.
- Preparare lo stato patrimoniale, il conto economico e il bilancio annuale.
- Responsabilità del piano dei conti e delle linee guida per l'assegnazione dei conti.
- Nell'area della pianificazione operativa e del budget
- Visualizzazione di dati chiave e creazione di statistiche e conti speciali
- Monitorare il finanziamento dell'azienda (rapporto tra capitale proprio, debito e gestione della liquidità), esaminare gli investimenti e il loro impatto finanziario.
- Supportare il management dell'azienda con la conoscenza dei mercati finanziari per le decisioni importanti
- A seconda dell'azienda e della funzione, anche l'elaborazione di contratti di leasing e di dossier per il finanziamento delle esportazioni o l'adozione di misure di consolidamento.
- Calcoli preventivi e successivi per prodotti, servizi e clienti
- Collaborazione a progetti IT
- Organizzazione della documentazione e archiviazione dei dati
- Creare una dichiarazione dei redditi
- Responsabile della contabilità delle retribuzioni
- prendere posizione su questioni relative al personale e alle assicurazioni sociali, nonché al diritto del lavoro
Quali competenze insegna il corso di specialista in finanza e contabilità con attestato professionale federale?
I diplomati del certificato di specializzazione in finanza e contabilità acquisiscono conoscenze complete in materia di finanza e contabilità, imposte, diritto, salari e assicurazioni sociali. Acquisiscono le competenze professionali e pratiche necessarie per svolgere un lavoro qualificato o una funzione manageriale nel settore commerciale o nel campo della contabilità o dei servizi fiduciari.
Certificato di specializzazione in contabilità: Quanto impegno comporta l'autoapprendimento?
Un'indagine condotta tra i diplomati fornisce una linea guida per la quantità di tempo e di sforzi necessari per ottenere il certificato di autoapprendimento di contabilità. Secondo questa indagine, i diplomati dei programmi di formazione continua hanno compiuto i seguenti sforzi:
- 1 per cento meno di 1 ora a settimana
- 8 per cento Da 1 a 2 ore alla settimana
- 20 per cento Da 3 a 4 ore alla settimana
- 18% Da 5 a 6 ore alla settimana
- 19 per cento Da 7 a 8 ore alla settimana
- 11% Da 9 a 10 ore alla settimana
- 8 per cento Da 11 a 15 ore alla settimana
- 15 per cento più di 15 ore alla settimana
Quali sono i contenuti del programma di formazione per specialisti in finanza e contabilità?
Il programma di formazione specialistica in finanza e contabilità per la preparazione all'esame professionale prevede i seguenti contenuti:
- Contabilità finanziaria
Contabilità e bilanci, nonché problemi speciali come la riorganizzazione e la liquidazione. - Analisi del bilancio e della performance
Analisi del bilancio e delle prestazioni, analisi delle attività, sistema di cifre chiave di DuPont. - Legge
Diritto dei contratti, diritto societario, recupero crediti e diritto fallimentare, diritto penale - Rendiconto finanziario
Piano finanziario e budget di liquidità - Bilancio consolidato
Tecniche di consolidamento, base giuridica, inclusione di società controllate - Contabilità operativa
Contabilità e calcolo dei costi: elementi, raccolta dati e analisi - Gestione finanziaria
Gestione della liquidità, finanziamenti, derivati - Calcolo dell'investimento
Metodi statici e dinamici - Organizzazione
Organizzazione strutturale e dei processi, obblighi di sicurezza e conservazione dei dati, sistema di controllo interno - Tasse
Imposta sul valore aggiunto, ritenuta d'acconto, imposte dirette e di altro tipo, accordi sulla doppia imposizione - Salari e assicurazioni
AVS / AI / IPG / FAK / ALV, LAINF, LAM e LPP e assicurazione cose.
Suggerimenti, test e informazioni su "Specialista in finanza e contabilità (APF)".
Esperienze, valutazioni e opinioni sulla formazione/istruzione continua
Non avete ancora trovato il programma di formazione o di aggiornamento giusto? Approfittate subito della consulenza educativa!
La formazione continua non è importante solo per mantenere o aumentare l'attrattiva professionale, ma investire nella formazione o nell'aggiornamento è ancora il modo più efficace per aumentare le possibilità di un aumento di stipendio.
Il sistema educativo svizzero offre un'ampia gamma di opportunità di formazione e perfezionamento individuali, a seconda del livello di istruzione personale, dell'esperienza professionale e degli obiettivi educativi.
La scelta del programma educativo giusto non è facile per molti futuri studenti.
Qual è il programma di formazione e aggiornamento professionale più adatto a me?
Il nostro team di consulenza educativa vi guiderà attraverso la "giungla educativa", fornendovi input specifici e informazioni di base sulla scelta dell'offerta giusta.
I vostri vantaggi:
Riceverete
- Suggerimenti per corsi, seminari o programmi di formazione adeguati sulla base delle informazioni fornite nel questionario.
- Una panoramica dei diversi livelli e tipi di istruzione
- Informazioni sul sistema educativo svizzero
Su richiesta, offriamo la nostra consulenza educativa nelle seguenti lingue: Francese, Italiano, Inglese
Registratevi ora e concretizzate i vostri piani di allenamento.

Servizi interessanti per i membri di SKO
Servizi gratuiti
» Orientamento formativo gratuito (valore: CHF 150.–)
Guida gratuita su formazione e business (valore: CHF 175.–)
» Sconti
Attraktive Rabattierungen seitens der Bildungsanbieter.
Offerte di formazione su misura
Trovare l’istruttore, coach o fornitore di formazione migliore senza perdere tempo
Offerte formative Svizzera
Trovi l’offerta formativa che fa per Lei fra quelle di oltre 700 fornitori